Relazione speciale del SEAE – Disinformazione sul coronavirus – Breve valutazione del contesto informativo

19.03.2020

Con l'epidemia di Covid-19 si è registrata un'enorme proliferazione di notizie, dicerie e disinformazione in materia, provenienti da svariate fonti, sia all'interno che all'esterno dell'UE. L'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato che l'epidemia di Covid-19 e la conseguente risposta sono state accompagnate da una massiccia "infodemia", che l'OMS descrive quale sovrabbondanza di informazioni – in parte accurate, in parte no – che rende difficoltoso trovare fonti di informazione attendibili e indicazioni affidabili. L'obiettivo della relazione è fornire una panoramica immediata delle tendenze attuali e di quanto sappiamo in merito alle attività di disinformazione connesse alla Covid-19. Non si vuole fornire una panoramica globale o esaustiva: l'accento è posto principalmente sulla dimensione esterna, in linea con il mandato del SEAE.